FLOS FLORUM - OLIO VISO-CORPO CON OLIO DI JOJOBA, DI ROSA MOSQUETA E OLII ESSENZIALI
Pregiata miscela di olii vegetali ed essenziali adatta alle pelli con rughe e smagliature. Ottimo per il massaggio rilassante e decongestionante, dopo doccia e attività fisica. Di facile assorbimento.
Ottimo abbinamento con crema “LYS”
Olio viso-corpo a base di olii di jojoba, di mandorle dolci e di rosa mosqueta, per contrastare la disidratazione e mantenere un corretto mantello lipidico. L’azione della lavanda distende e rilassa la pelle, melissa, cannella ceylon e limone la stimolano e la depurano con le loro azioni antisettiche, antibatteriche, antimicotiche e antivirali. Il bois de rose rinforza e rivitalizza il sistema neurovegetativo contro stress e affaticamento, mentre il pompelmo fornisce una efficace azione seboregolatrice. Un olio dal facile assorbimento per rughe e smagliature, ideale anche per messaggi rilassanti e decongestionanti. Perfetto dopo una doccia o un allenamento.
OLIO DI JOJOBA: olio vegetale emolliente che impedisce l’eccessiva perdita d’idratazione della cute.
OLIO DI ROSA MOSQUETA: olio molto ricco di acidi grassi poliinsaturi, indispensabili per la salute della pelle.
OLIO DI MANDORLE DOLCI: olio vegetale, da sempre usato per le sue caratteristiche di compatibilità cutanea ed emollienza.
YLANG YLANG: proprietà benefiche per l’epidermide con una particolare azione di contrasto su pelle secca, ridonandole luminosità ed elasticità. L’olio essenziale si ottiene per distillazione a vapore dei fiori freschi. Albero originario dell’Indonesia e delle Filippine, alto fino ad 1 metro, con fiori grandi, delicati, profumati, che possono essere rosa, malva e gialli. I fiori gialli danno l’olio essenziale migliore. Oggi viene coltivato in numerosi Paesi Tropicali, specialmente in Madagascar e nelle isole Comore. I fiori vengono utilizzati dagli indigeni delle Isole Tonga nella macerazione nell’olio di cocco per ottenere un cosmetico profumato e curativo per i capelli, noto oggi come “olio di Macassar”. Usato per la preparazione di saponi e deodoranti, dal 1921 entra anche nella preparazione dello Chanel n° 5.
LAVANDA: ha un effetto equilibrante, calmante e tonificante. Dona sensazione di calma e relax.
MELISSA: spiccata azione sedativa che si manifesta a carico dell’apparato cardiovascolare. Nella fitoterapia l’olio essenziale viene utilizzato per le sue proprietà antibatteriche, antifungine ed antivirali.
CANNELLA CEYLON: azione igienizzante, depurante, tonica e stimolante.
SANDALO: ha una fragranza calda e legnosa. Lo si usa per la pelle grassa, secca, come reidratante.
BOIS DE ROSE: o Legno di rosa. L’olio ha una fragranza molto dolce, floreale, legnosa, dalla tonalità speziata. L’olio risulta tonico per il sistema neurovegetativo, in caso di affaticamento nervoso, nervosismo, sovraffaticamento, depressione nervosa.
POMPELMO: proprietà seboregolatrici e purificanti.
LIMONE: l’olio essenziale ha proprietà battericide. Svolge inoltre un’azione calmante, antisettica.